
Identità wabi sabi
Le origini della storia




Un appartamento in un antico palazzo trova nuova vita grazie alla passione ed importante lavoro di rilettura degli ambienti, mossi da una forte identità wabi sabi. L'alternanza di luci e ombre, i colori e materiali che si intersecano nella loro imperfezione riconducono all’anima originaria monastica.
L’ingresso svela fin dal principio il restauro minimale e l’estetica rigorosa contrapposta di elementi scuri, come arcate, vecchie scale in legno e porte, e contemporanei come l’isola e le colonne, conferendo forma, volume e prospettiva simmetrica in ogni ambiente.







Fluida distribuzione degli spazi
La zona notte abbraccia l’area living con stanze gemelle, simmetriche nella loro disposizione e rispondenti anche negli arredi. I soffitti lignei e le porta passanti, nella loro essenzialità, rivelano spazi celati.
Le scelte cromatiche neutre di arredi e materiali creano un’atmosfera chiaro-scuro che conferisce austerità, plasma volumi e aggiunge valore al progetto illuminotecnico, tutto alla base di un progetto senza tempo: wabi - sabi.






