
Etereo ed eterno femmineo
Tracce della storia




Due appartamenti integrati in un’unica dimora d’epoca raccontano un percorso che parte da un’area nobile, la zona giorno, per poi proseguire oltre i gradini, nella zona notte. La scansione ritmica di cucina, sala da pranzo e salotto svela tutta l’autenticità cromatica di un restauro filologico.
Gli arredi si integrano con l’ambiente valorizzandolo. La scelta delle linee rigorose e di alcuni elementi vintage creano un dialogo tra presente e passato. La cucina monolitica, funzionale ma raffinata, assume il ruolo di protagonista assoluta della scena.









Atmosfera autentica
La quarta delle volte, che ricade nella zona notte, introduce ad una dimensione più personale. La dominanza del bianco e dei toni caldi del pavimento diventano espressione di un’originalità senza tempo.
La centralità della cabina armadio, la scelta di grandi quadri a tema femmineo, i punti di colore e l’illuminazione minimale esprimono a pieno la personalità del cliente.







