Nel nostro laboratorio interno, realizziamo e customizziamo mobili, progettati specificamente per soddisfare le esigenze di ogni cliente, con cura e meticolosa attenzione ai dettagli, e questo si percepisce in ogni pezzo.
Esplorare nuove soluzioni
Il laboratorio interno di falegnameria è l’espressione stessa del nostro playground: qua sperimentiamo nuove forme e soluzioni tecniche che ci permettono di realizzare per soddisfare ogni specifica esigenza e ricercare sempre la via più efficace per dare forma a quello che è stato progettato. Avere un luogo in cui sperimentare ci permette di non essere mai vincolati ai prodotti standard di mercato ma realizzare soluzioni con una piena libertà creativa.
Le nostre produzioni artigianali seguono con rigoroso rispetto le linee progettate, cercando di trovare il materiale e la tecnica più adatta per raccontare un’emozione con una forma.




Gli insiemi sono fatti di dettagli
Nel laboratorio di falegnameria la nostra passione, i dettagli trovano libero sfogo: qua, infatti possiamo avere il pieno controllo di quello che abbiamo progettato sulla carta e possiamo trovare applicazioni uniche, pensate appositamente per il progetto di arredo.
In un’architettura di interni, infatti, sono i dettagli a fare la differenza. sono soluzioni in apparenza secondarie, che permettono però di raggiungere un risultato complessivo senza togliere centralità agli elementi principali, che possono esprimersi in tutta la loro forza.
Dare forma: plasmare nuovi spazi
MARTINA è composta da due anime progettuali, inscindibili tra loro. L’approccio al progetto è infatti fortemente influenzato dalla relazione con il laboratorio di falegnameria che, a sua volta, realizza soluzioni che nascono in sede di definizione degli arredi.
Le nostre sono architetture di interni che nascono dal disegno e si sviluppano nella produzione vera e propria degli elementi d’arredo, il risultato del lavoro intellettuale e manuale di un team.
Immaginare, pensare e plasmare la forma di spazi inediti ci permette di poter raccontare storie sempre nuove, che si sublimano nella relazione tra i componenti di arredo e chi li utilizza.


Un nuovo spazio dove sperimentare



